Sezioni
25/09/2024 ore 14.00
Società

Caos scuole a Reggio, Comune attende la giunta regionale per il via libera al trasferimento degli studenti di Catona

L'anno scolastico per le 14 classi è iniziato lunedì ma con la soluzione tampone delle lezioni pomeridiane presso il plesso della primaria dell’istituto comprensivo Regina Elena
di Anna Foti

«Siamo in attesa che la Regione, proprietaria dello stabile dell’ex Ciapi a Catona dove ha sede la scuola superiore per Mediatori dia al Comune titolo per entrare e così eseguire gli interventi necessari prima dell’ingresso delle 14 classi dei plessi dell’ic Dante Alighieri, chiusi per inagibilità. Interventi necessari ma che non richiederanno molto tempo. Il punto è che ancora non abbiamo potuto prendere possesso e iniziare. La squadra è pronta a intervenire ma occorre che la Regione deliberi con atto della giunta la nuova temporanea destinazione della struttura e che ci autorizzi a entrare. Soltanto dopo i mediatori, che ancora sono lì, potranno trasferirsi come da accordi presso l’ex Inapli a Reggio. Stiamo sollecitando».

Così l’assessore all’Istruzione del Comune di Reggio Calabria, Anna Briante, ieri attaccata dall’opposizione per la sua assenza alla riunione della commissione Controllo e Garanzia convocata da Massimo Ripepi proprio per discutere dell’emergenza scuola.

L’urgenza al plesso Larizza: bagni vandalizzati

«Credevo di riuscire a partecipare ma mi sono dovuta recare con urgenza, unitamente ad alcuni operai di Castore, presso il plesso Larizza dove era giunta la segnalazione di alcuni bagni vandalizzati. La situazione è stata ripristina nella stessa mattinata. Questa la ragione per cui non sono riuscita a tornare in tempo utile a palazzo San Giorgio. La dirigente Roschetti, che pure ha avuto un’urgenza per una questione legata all’assistenza al trasporto, si è collegata in ritardo alle 10 ma non le è stato consentito di parlare, nonostante la riunione sia terminata alle 10:45. Constato, purtroppo che queste riunioni di Commissione sono solo un pretesto per attaccare la maggioranza e non per risolvere i problemi. Noi invece lavoriamo per cercare soluzioni». Così prosegue l’assessora Anna Briante.

Il nodo Catona e l’attesa della delibera di giunta regionale

L’anno scolastico per la comunità scolastica dei plessi chiusi dell’ic Dante Alighieri di Catona è iniziato lunedì ma con la soluzione tampone delle lezioni pomeridiane presso il plesso della primaria dell’istituto comprensivo Regina Elena.

Nonostante il sopralluogo con i vertici del dipartimento Patrimonio della Regione, e il loro placet al cambio temporaneo di destinazione, dello scorso 12 settembre, ancora oggi la giunta non si è riunita per deliberare l’atto necessario per procedere, lasciando così sospese le 14 classi.

La programmazione futura

«Come amministrazione, la nostra intenzione sarebbe quella di recuperare la scuola a Catona. Gli investimenti necessari per il recupero della struttura, da una prima e sommaria valutazione, sono davvero ingenti e dovremo eseguire una serie di valutazioni. Intanto alla Regione abbiamo chiesto la disponibilità a completare l’anno scolastico presso la sede della Scuola superiore per Mediatori. La situazione della scuola di Catona è certamente prioritaria, stante l’assenza di locali alternativi oggi disponibili. Siamo già al lavoro per pianificare e programmare e per reperire i fondi necessari per procedere, dopo che assumeremo le decisioni per questo e per gli altri casi aperti». Così ha concluso l’assessora comunale all’Istruzione di Reggio, Anna Briante.