Cittanova, continua con successo il percorso artistico degli studenti della "SRC"
Nicole Sorace, 14 anni, originaria di Polistena, studentessa della SRC da 3 anni, è tra i protagonisti di Summer Limited Edition, serie tv girata a Cariati in provincia di Cosenza e diretta da Mario Vitale. Prodotta da Kidsme e De Agostini andrà in onda prossimamente su Sky.
Nicole è stata interprete anche della serie tv di Disney+ The Good Mothers, dove interpretava la
sorella di Alfonso Cacciola, interpretato a sua volta da Vincenzo Oppedisano, 13 anni, di Cittanova,
studente della SRC da 6 anni.
Nicole inoltre è tra i protagonisti del prossimo film di 20th Century Studios, The Jackal, diretto da
Arkasha Stevenson e girato in Italia nell’autunno scorso.
La SRC nasce nel 2017 a Cittanova (RC), dalla volontà di Walter Cordopatri – direttore della SRC e
attore di teatro, cinema e televisione, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di
Roma – di creare nella propria terra un punto di riferimento per gli aspiranti attori, calabresi e non,
affinché questi possano avvicinarsi alla professione senza dover abbandonare la propria terra
d’origine. Da gennaio 2019, il ruolo di coordinatore didattico è ricoperto da Giorgio Colangeli, già
vincitore di un Nastro d’Argento e del David di Donatello.
La scuola – che ha il patrocinio del Comune di Cittanova e gode della collaborazione ufficiale del
Giffoni Film Festival – nasce in un contesto, quello della Piana di Gioia Tauro, ma anche dalla
Calabria e del Meridione in generale, di forte decadimento demografico dato dalla fuga dei giovani
verso altre regioni alla ricerca di nuove opportunità. Quella della SRC è una promessa fatta quindi
alle nuove generazioni spinta dal desiderio di ripresa e rivalsa e dalla volontà di far rinascere il
territorio partendo proprio dai giovani. La SRC interessa così un bacino d’utenza che va oltre i
confini di Cittanova e della Calabria allargandosi su tutti il territorio regionale e nazionale. Non si
nasconde dunque la volontà di diventare un punto di riferimento, in futuro, non solo in Italia, ma
anche all’estero.
«Nicole (Sorace), Vincenzo (Oppedisano), ma anche Matteo Ferrara – protagonista di Eravamo
Bambini -, Federica Sottile – protagonista di La festa del ritorno, diretto da Lorenzo Adorisio – ci
rendono orgogliosi di quanto siamo riusciti a fare in così poco tempo. In soli sei anni siamo riusciti
non solo a formare i nostri ragazzi, ma a portare loro, come la scuola, all’attenzione di una platea
internazionale. Ciò dimostra quanto sia tenace e resiliente questo territorio e di quanto sia forte e
talentuosa la sua gioventù”, afferma Walter Cordopatri.
Continua Giorgio Colangeli: “Non capita spesso di vedere giovani talenti passare velocemente dalla
scuola all’attività professionale. La SRC è riuscita a formare questi ragazzi in poco tempo e a
portarli sul set per un’incredibile esperienza professionale».
E sempre in tema di formazione, va sottolineato l’impegno della SRC nel coinvolgere come docenti
i “grandissimi” dello spettacolo in Italia. Teresa Razzauti, Casting Director internazionale – è lei che
ha selezionato i cast di The House of Gucci, il nuovo Gattopardo, ma anche il prossimo film di
Polanski, The Palace – ha infatti tenuto nei giorni scorsi un master sulla Recitazione
Cinematografica. Tutti gli studenti sono stati coinvolti e hanno potuto apprendere i segreti per
svolgere un ottimo provino, così come autocandidarsi per un ruolo. A lei va il più grande
ringraziamento da parte del Direttore Walter Cordopatri per la disponibilità nei confronti dei
giovani allievi.
«Personalmente sono rimasta sorpresa dall’alta qualità formativa della SRC e della sua impeccabile
organizzazione. Spero quanto prima di poter coinvolgere di nuovo una selezione di studenti nei
miei prossimi progetti», dichiara Teresa Razzauti.