Sezioni
05/11/2025 ore 12.02
Società

Due studenti dell’Istituto Renda di Polistena premiati dalla Fondazione Tripodi

La Dirigente Cannistrà: «I ragazzi hanno saputo offrire soluzioni convincenti sul tema della pace e della crisi internazionale»

di Redazione

Un altro successo per l'Istituto Istruzione Superiore “Giuseppe Renda” di Polistena, diretto dalla prof.ssa Emanuela Cannistrà, che si conferma un polo di eccellenza e di impegno nella formazione civica e culturale dei suoi allievi.

La vittoria di due suoi studenti alla Borsa di Studio della Fondazione Girolamo Tripodi, in occasione del 98° anniversario della nascita del Senatore, è la prova tangibile di una scuola che lavora con metodo e visione.

Gli studenti Vincenzo Fialà (4^F) e Agostino Jadyn (2^F) si sono aggiudicati rispettivamente il 1° e il 2° Premio, distinguendosi tra tutti i partecipanti delle scuole di Polistena grazie alla profondità e alla maturità dei loro elaborati.

Soddisfazione da parte della dirigente Cannistrà per il successo raggiunto. Da qui la necessità di scoprire oggi più che mai i talenti presenti dentro ciascuno nella consapevolezza che gli stessi non rappresentano punti di partenza e non di arrivo.

Il tema del concorso è stato interessante ed ambizioso: “Il candidato immagini il senatore Girolamo Tripodi, al tavolo di ONU, NATO, ecc. o in contatto con i vari governi mondiali, incapaci di risolvere, in comune accordo, gli attuali contrasti internazionali. Secondo il candidato quali soluzioni proporrà il senatore per risolvere la crisi internazionale e per ridare armonia, concordia e pace all’umanità?”.

A questo interrogativo gli studenti hanno cercato di rispondere in modo chiaro ed emozionante.

Loro, sono stati capaci di interpretare questo scenario complesso producendo soluzioni convincenti, attingendo ai valori di pace e dialogo, riflette la qualità del percorso didattico fornito dall'I.I.S. “G. Renda” nell'incentivare la riflessione critica su temi di rilevanza mondiale.

La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande orgoglio per l'istituto. La Prof.ssa De Moro Maria, intervenuta in qualità di delegata, ha portato il saluto del Dirigente Scolastico, Emanuela Cannistrà, ed ha espresso vivo apprezzamento per l'iniziativa della Fondazione.

«La scuola ringrazia la Fondazione per questa iniziativa, ha dichiarato la Prof.ssa De Moro, poiché dona agli studenti un’opportunità che invita gli studenti a sviluppare il pensiero critico che serve per costruire presente e futuro».

Il successo di Fialà Vincenzo e Agostino Jadyn non solo premia il loro impegno individuale, ma pone l'I.I.S. “G. Renda” ancora una volta in evidenza per la sua dedizione a formare cittadini consapevoli e preparati ad affrontare le sfide del mondo.