Falcomatà presenta il nuovo “tappabuche” di Castore: «Più servizi e meno spese per la città»
Un nuovo macchinario innovativo entra a far parte della dotazione di Castore, la società in house del Comune di Reggio Calabria, per rendere più efficiente la manutenzione stradale. Si tratta di un cosiddetto “tappabuche”, attrezzatura che consente di stratificare e collocare un nuovo tappetino d’asfalto riportandolo a livello del manto stradale, garantendo così interventi più rapidi e duraturi.
Alla consegna ufficiale del mezzo ha preso parte il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme all’assessore Carmelo Romeo, al consigliere comunale delegato Francesco Barreca, ai vertici della società Castore, a dirigenti, funzionari e alle squadre di lavoratori. «È un investimento importante – ha sottolineato il primo cittadino – che dimostra come Castore non voglia semplicemente galleggiare ma crescere sempre di più. Siamo convinti che, migliorando la qualità dei servizi pubblici, la città possa progredire. Questa macchina innovativa ci consentirà un risparmio del 30% sui costi rispetto agli altri interventi e una maggiore capacità operativa, con la possibilità di coprire tra le ottanta e le cento buche al giorno».
Il sindaco ha voluto rimarcare anche il valore del personale impegnato quotidianamente sul territorio: «Ringrazio i nostri lavoratori di Castore per la preziosa attività che svolgono. Saranno adeguatamente formati per utilizzare questo nuovo strumento che renderà più efficace e veloce la manutenzione stradale». Con questa nuova dotazione, Castore punta a consolidare il proprio ruolo nei servizi cittadini e a offrire risposte più tempestive e sostenibili alle esigenze della città.