Sezioni
30/10/2025 ore 21.50
Società

Federdistat Vvf Cisal, a Roma la due giorni con la rappresentanza della Calabria

Nel direttivo nazionale siede anche il reggino Luca Cucè

di Redazione

In una splendida cornice sui Colli Albani a Roma ha avuto inizio il Convegno di due giorni dedicati ai primi passi verso la rappresentatività della Federdistat Vvf Cisal, ovvero, il Sindacato dei Vigili del Fuoco, che come Mai prima, in appena sei anni dalla propria costituzione è riuscito nell’Impresa, quella di rappresentare ufficialmente i propri iscritti in tutte le sedi di Contrattazione Istituzionale.

Il primo giorno incentrato sul costruttivo confronto tra il Direttivo Nazionale ove siede anche il reggino Luca Cucè ed i convenuti dalle sedi sindacali regionali Calabria rappresentata da Antonio Malavenda e provinciali, rappresentati da Luigi Aricò.

Il secondo giorno l’Orgoglio di avere, in un clima gioviale, le massime Autorità dell’Amministrazione, della Politica e del Sindacato infatti erano presenti:

per l’Amministrazione:

Il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Ing. Eros Mannino;

Il Direttore del Personale Pref. Maddalena De Luca;

Il Direttore Centrale per l’Emergenza Ing. Marco Ghimenti;

Il Direttore Centrale per l’Attività Ispettiva e gli Affari Legali Pref. Bruno Strati

per la Politica

Il Sottosegretario del Ministero dell’Interno con delega Vvf l’On. E. Prisco

Il Sen. Dario Damiani, componente della V^ Commissione Bilancio;

per il Sindacato:

Il Segretario Generale della Cisal Cavallaro;

I lavori aperti e moderati da Marco Mansueto, (componente della Segreteria Area Gestione Rete Anas), hanno dato spazio a numerosi interventi di alto profilo. Tutti gli intervenuti hanno manifestato apprezzamento già per il raggiunto traguardo della rappresentatività ma soprattutto per la Serietà e la compostezza con cui i rappresentanti sindacali della federdistat Vvf Cisal si sono sempre distinti nelle sedi Istituzionali.

Visibilmente entusiasta per l’eccellente riuscita del convegno, il direttore Generale Federdistat Vvf Cisal, l’Ing. Antonio Barone ha rivolto un sentito ringraziamento a ciascuno dei partecipanti per il proficuo contributo apportato, ribadendo i princìpi fondanti dell’organizzazione sindacale e illustrando gli obiettivi da perseguire nel prossimo futuro.