Sezioni
27/10/2025 ore 09.07
Società

Gerace, a Palazzo Sant’Anna la festa del cuoco 2025

L’iniziativa ha visto la partecipazione di chef, operatori del settore e appassionati di gastronomia provenienti da tutta la provincia

di Redazione

Un appuntamento che ha unito professionalità, cultura e valorizzazione del territorio, confermando la vocazione di Gerace a essere punto di riferimento per eventi che celebrano le eccellenze calabresi. L’iniziativa, dedicata a San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi, ha visto la partecipazione di chef, operatori del settore e appassionati di gastronomia provenienti da tutta la provincia. Dopo la celebrazione religiosa, la giornata è proseguita con un momento conviviale e di confronto presso il Palazzo Sant’Anna, dove i protagonisti della ristorazione calabrese hanno condiviso esperienze e progettualità comuni.

L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Rudi Lizzi, ha accolto con favore l’iniziativa, mettendo a disposizione spazi e supporto organizzativo per garantire la piena riuscita della manifestazione. L’evento si inserisce nel percorso di promozione culturale e turistica che l’Amministrazione sta portando avanti, orientato a valorizzare le produzioni identitarie e le professionalità che contribuiscono a raccontare la Calabria autentica.

«Manifestazioni come la Festa del Cuoco rappresentano momenti di incontro e di crescita collettiva – ha dichiarato il Sindaco Lizzi – perché mettono in dialogo tradizione, passione e professionalità, contribuendo a rafforzare l’immagine di Gerace come luogo di eccellenze e di accoglienza».

Da parte dell’Associazione Provinciale Cuochi Reggini è giunto un ringraziamento all’Amministrazione comunale di Gerace per la disponibilità e la collaborazione offerta. «Ringraziamo il Sindaco Rudi Lizzi e l’intera Giunta comunale – hanno dichiarato i rappresentanti dell’Associazione – per l’accoglienza e la sensibilità dimostrate. Il supporto del Comune ha reso possibile un evento che unisce la tradizione culinaria con la valorizzazione del territorio, in un contesto di straordinaria bellezza».

La Festa del Cuoco ha rappresentato non solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza del legame tra gastronomia, turismo e identità locale. Il Comune di Gerace conferma la propria disponibilità a proseguire su questa strada, sostenendo e promuovendo iniziative capaci di valorizzare il patrimonio culturale, produttivo e umano della città e dell’intero territorio della Locride.