Sezioni
28/06/2025 ore 18.30
Società

Gioia Tauro, Ossama Benkhalqui da calciatore a cantante: «Inno al riscatto»

Il ventenne italo-marocchino è un ex giocatore che ha intrapreso la carriera musicale. In arte OB, nel suo ultimo brano QLQ, ha goduto della collaborazione della nota concessionaria auto gioiese «per portare in alto il nome della città»
di Giuseppe Mancini

Quando si crede con il cuore in un sogno, con i sacrifici, la passione e la dedizione, spesso lo si può esaudire. E quando c’è qualcuno che supporta la tua sfida, i traguardi si possono davvero raggiungere.

È quanto sta accadendo a Ossama Benkhalqui ventenne italo-marocchino di Gioia Tauro, ex calciatore della squadra locale, la Gioiese, con la quale ha vinto il triplete in Eccellenza e disputato la quarta serie nazionale nella stagione 2023-2024, segnando anche una rete. Dopo il primo gol in Serie D, un infortunio gli spalanca le porte dell’altra sua grande passione: la musica.

Con il nome d’arte di OB, partecipa ai casting di XFactor e incide una serie di canzoni, del genere Trap Reggaeton, apprezzate dal pubblico.

Adesso, un tassello importante per la carriera musicale del giovane cantante è rappresentato dalla collaborazione con SMEC il noto concessionario auto di Gioia Tauro gestito da Domenico Mammoliti.  L’ultima canzone di OB, dal titolo QLQ (Quel che è, è), è nata in sinergia con l’azienda, che tra i propri elementi caratteristici ha quello di puntare sull’energia, la creatività e la capacità dei giovani di comunicare con il mondo. 

«Questa collaborazione nasce dall’idea di parlare al cuore e alla cultura della nostra terra – afferma l’imprenditore Mammoliti, che recentemente ha assicurato il proprio contributo, in qualità di sponsor, anche alla Gioiese, la realtà calcistica di Gioia Tauro-.OB è talento puro, viene da Gioia Tauro come noi e ha un messaggio forte, autentico. La canzone è un inno all’identità, alla rinascita e al riscatto. È un’esplosione tra auto, musica e territorio. Abbiamo creduto in lui, perché rappresenta il nostro stesso spirito: partire dal Sud e farci sentire ovunque».

Una delle prove più difficili per Ossama è stata superare la diffidenza e mostrare agli altri che il frutto della sua passione rappresentava qualcosa in cui investire.

«I miei obiettivi futuri sono di riempire tutte le discoteche e le piazze italiane portando in alto Gioia Tauro, facendolo diventare un posto più bello di quanto già è – ha dichiarato il giovane cantante -.Ringrazio tanto Domenico Mammoliti, che oltre a essere un grande uomo è anche un grande amico, e mi ha permesso di dare un assaggio di ciò che sono. Chiedo a tutti i miei concittadini di supportare coloro che credono in qualcosa e che danno il massimo, giorno dopo giorno, per emergere in qualsiasi ambito».