Il Comune di Palmi a sostegno delle attività semi convittuali dell’I.I.S. “Einaudi - Alvaro”
Contributo comunale e cooperazione istituzionale garantiscono la continuità delle attività semiconvittuali, valorizzando inclusione, partecipazione e il ruolo formativo dell’istituto pianigiano
Grazie a una significativa sinergia tra istituzioni, anche per l’anno scolastico 2025-2026 prendono avvio le attività semiconvittuali dell’I.I.S. «Einaudi-Alvaro» di Palmi. Il risultato conferma l’efficacia del dialogo e della cooperazione tra l’istituto pianigiano e il Comune di Palmi, resa possibile dall’impegno del sindaco, avv. Giuseppe Ranuccio, e del vicesindaco, dott.ssa Solidea Schipilliti, da una parte, e dalla dedizione della dirigente scolastica, prof.ssa Mariarosaria Russo, insieme ai suoi collaboratori, il prof. Riccardo Rossetti, vicario del DS, la prof.ssa Ottavia Silvana Morgante e il direttore dei servizi generali e amministrativi avv. Carmela Cambareri, dall’altra.
La disponibilità di un contributo economico pari a 14.141,27 euro da parte dell’amministrazione comunale rappresenta un sostegno concreto agli studenti e alle famiglie del territorio, rafforzando ulteriormente il ruolo dell’«Einaudi-Alvaro» come presidio educativo attento ai bisogni della comunità. Si tratta di un investimento reale e tangibile nella crescita personale, culturale e sociale delle nuove generazioni, in linea con una visione di scuola aperta, partecipata e inclusiva.
Le attività semiconvittuali costituiscono infatti uno strumento prezioso per promuovere l’inclusione, favorire la socializzazione e sviluppare competenze trasversali indispensabili per affrontare con consapevolezza e autonomia le sfide del futuro. Grazie a questa collaborazione istituzionale, l’istituto potrà continuare a offrire un ambiente formativo ricco, aperto e orientato al benessere degli studenti.