Sezioni
28/09/2025 ore 15.30
Società

Intimidazione alla sede FdI di Villa, Messina: «Maggiore sicurezza in città»

Il direttivo chiede all'Amministrazione un incremento reale della videosorveglianza per contrastare i gesti ostili in città
di Redazione

«Dopo qualche giorno dal bruttissimo episodio che ha riguardato il danneggiamento della sede di Fratelli d’Italia, il direttivo, gli iscritti ed i simpatizzanti del partito si sono riuniti per esaminare quanto accaduto, dopo un momento di solidarietà vissuto con gli alleati del centro destra alla presenza dei segretari e responsabili cittadini di Forza Italia, Lega e Noi Moderati. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal Presidente del Circolo di FdI, Antonio Messina.

«Dalla riunione è emersa principalmente la voglia di ripartire nella propria attività politica con grande entusiasmo nonostante il bruttissimo atto vandalico e/o intimidatorio subito in un momento assolutamente importante, quale quelle delle elezioni regionali prossime, evidentemente anche in considerazione della grande solidarietà avuta a livello politico e umano da tantissimi cittadini, dall’ amministrazione comunale in carica e dalle massime figure istituzionali e politiche del partito a livello europeo, nazionale e locale.

Da tutto, ad iniziare dagli alleati del centro destra locale, alla deputazione europarlamentare rappresentata dagli onorevoli Nesci e Gambino, dal Vice Ministro Edmondo Cirielli, dal sottosegretario e segretario regionale di FdI On. Ferro, dal Presidente Provinciale di FdI Squillaci e da tutti i Presidenti dei Circoli cittadini della Città Metropolitana di Reggio e non solo, sino alla Città di Cosenza, con il suo referente locale Angelo Brutto, una serie di attestazioni di solidarietà e di vicinanza, oltre alla condanna del grave atto, frutto probabilmente di quel clima di odio politico verso il partito a livello nazionale che si è riprodotto anche a livello locale, come evidenziato dai massimi vertici nazionali di FdI, che vede le sedi di partito oggetto di gravi gesti di intolleranza politica, com’è avvenuto nella nostra Città. Medesima vicinanza è stata espressa da tutti i candidati alle prossime elezioni regionali sia di FdI che di altri partiti e come già detto dall’ amministrazione comunale e dall’associazione del territorio come Momento Civico ed il Polo Civico di Reggio Calabria. 

A loro il nostro sentito e caloroso grazie. 

E nel riprendere la propria attività politica di proposta, riteniamo fondamentale lanciare il nostro accorato appello all’ amministrazione in carica ed all’ intero consiglio comunale affinché si faccia portavoce verso tutte le istituzioni, ed in particolare verso gli organi competenti al controllo del territorio, per un reale e concreto incremento delle attività di contrasto rispetto il perpetrarsi in città di questi gesti ostili e criminali che hanno riguardato in passato rappresentanti istituzionali, imprenditori ed oggi la sede del nostro partito.

Un reale e fattivo incremento di quella attività di video sorveglianza, non solo per il contrasto delle violazioni al codice della strada realizzate in questo periodo in Città, ma anche e soprattutto per un controllo del territorio in diretta sinergia con le forze dell’ordine che da sempre svolgono un ruolo fondamentale quale presidio di legalità e sicurezza.

Tutto ciò affinché la solidarietà non rimanga lettera morta, seppur fondamentalmente nella concezione reale della condanna ferma e totale di questi avvenimenti dei quali non ci si può rassegnare, ma rispondere con la denuncia dei fatti accaduti e con la reazione forte e veemente delle istituzioni, così com’è avvenuto e come si è subito percepito attorno a tutti noi, sostenitori di un credo politico che fa della sicurezza e del rispetto delle regole e delle istituzioni uno dei principi fondamentali del proprio agire quotidiano».