MareDentro al parco Ecolandia con Ornella Vanoni e Bungaro 4et... e fu subito poesia
Nel 2019 il memorabile fuori programma della 28^ edizione di Ecojazz nel parco ludico-tecnologico-ambientale di Reggio Calabria
Si agita quel MareDentro che la regina della musica italiana aveva cullato sulla riva dello Stretto in quella sera incantata del 29 agosto 2019.
In occasione del memorabile fuori programma della 28^ edizione di Ecojazz. Ornella Vanoni si esibì, accompagnata dal fine cantautore pugliese Bungaro, nella cornice del parco Ecolandia di Arghillà, periferia nord di Reggio Calabria.
Adesso che Ornella Vanoni ci lascia con i suoi 91 anni di personalità, arte ed eleganza, quel MareDentro si agita ma poi torna a placarsi e a cullare come fece (e continuerà a fare) la sua voce inconfondibile, profonda, unica in quella sera incantata sul palco di EcoJazz al parco Ecolandia, con Bungaro, chitarra e voce, Amedeo Ariano alla batteria, Raffaele Casarano al sax, Antonio De Luise al contrabbasso, Antonio Fresa al pianoforte.
Lo storico festival diretto da Giovanni Laganà ospitò una delle tre tappe di MareDentro live che la grande Ornella Vanoni condivise con Bungaro 4et.
Classe senza tempo
«La madre della canzone italiana, voce pensante tra numerose voci solo cantanti. Una grande eleganza, una classe senza tempo e una personalità forte e impegnativa sono i tratti che fanno di lei un'artista impareggiabile che alle soglie degli 85 anni conserva ancora la passione e l'entusiasmo di una bambina, contemperandoli con la saggezza di una vita trascorsa a cantare e di un ricco patrimonio di storie ed esperienze», così aveva parlato di lei, Bungaro a Reggio Calabria in occasione della presentazione del concerto nel 2019. Gli aveva fatto eco Luca Baldini Marra, musicista e cantautore reggino, oggi docente di pianoforte al conservatorio di Vicenza, definendola «un'artista senza confini che abita con naturalezza ogni orizzonte».
Come navigare tra le sue canzoni
Uno spettacolo che fece navigare il pubblico di EcoJazz tra i suoi più grandi successi. Domani è un altro giorno, Tristezza, L'appuntamento, Senza Fine, l'intramontabile Sapore di Sale e Imparare ad Amarsi, interpretata sul palcoscenico di Sanremo nel 2018 con Pacifico e Bungaro (anche autore con Antonio Fresa e Cesare Chiodo), che per lei aveva già scritto tante canzoni, Io con te, Pagine e Dolce meccanica, inserite nell’album Una bellissima ragazza (2007).
Artista poliedrica, una lunga ed intensa carriera, durante il lungo sodalizio artistico e umano con Sergio Bardotti, Ornella Vanoni si era anche avvicinata alle sonorità del Brasile di Vinicius de Moraes e Toquinho e, con l’album “Ornella e….”, aveva inciso brani con i maggiori jazzisti del mondo come George Benson, Herbie Hancock, Steve Gadd, Gil Evans, Michael Brecker, Ron Carter.
Foto di Marco Costantino