Sezioni
05/10/2025 ore 16.00
Società

OIPA segnala le gravi condizioni della strada Armo–Santa Venere: «Serve un intervento urgente di messa in sicurezza»

Le guardie eco-zoofile ambientali dell’OIPA hanno documentato frane, roccia instabile e assenza di protezioni lungo la via che collega Armo a Santa Venere. L’organizzazione chiede un intervento immediato, pronta a rivolgersi alla Procura in caso di mancata risposta.
di Redazione

Un nuovo allarme arriva dal territorio di Reggio Calabria. Le guardie eco-zoofile ambientali dell’OIPA, coordinate dal referente territoriale Andrea Marino, hanno svolto nei giorni scorsi un servizio di monitoraggio e controllo lungo la strada che collega via Armo a Santa Venere, segnalando gravi criticità strutturali e ambientali.

L’ispezione, condotta nell’ambito delle attività di vigilanza e tutela del territorio, ha messo in luce una situazione di forte pericolo per la pubblica incolumità. La strada, che da anni attende interventi di manutenzione, presenta frane non rimosse, tratti di roccia instabile, assenza di rete di protezione e guardrail, oltre a un manto stradale incompleto e dissestato.

«Non si tratta solo di un problema di viabilità, ma di sicurezza per chi percorre quotidianamente questo tratto – sottolinea Andrea Marino –. È una strada di collegamento importante, utilizzata da residenti e lavoratori agricoli, che però versa in condizioni non più sostenibili».

L’OIPA, nel rispetto del proprio ruolo di ente di vigilanza ambientale, ha segnalato formalmente la situazione alle autorità competenti, chiedendo un intervento urgente di ripristino e messa in sicurezza.

In assenza di risposte o di provvedimenti concreti, l’organizzazione si riserva di trasmettere la documentazione alla Procura della Repubblica, affinché vengano valutate le eventuali responsabilità in merito all’inerzia amministrativa e ai rischi per la collettività.