Sezioni
13/05/2023 ore 11.37
Società

Palizzi, la Madonna dell'Alica protagonista delle domeniche del Fai

Prevista per questo fine settimana la visita guidata tra le bellezze del borgo grecanico
di Redazione

di Silvio Cacciatore – Le domeniche del Fai approdano nell’Area Grecanica alla scoperta del Santuario della Madonna dell’Alica, a Pietrapennata di Palizzi. Una mattinata, quella di domani, che porterà escursionisti e visitatori alla scoperta del bellissimo monastero basiliano nel cuore dell’Aspromonte le cui origini sono ancora in parte avvolte nel mistero. Il programma, dopo la visita all’abbazia, prevede una degustazione di prodotti tipici e la visita all’altare e alla statua della Madonna dell’Alica, bellissima opera di Antonello Gagini, conservati all’interno della chiesa dello Spirito Santo di Pietrapennata. Guide d’eccezione, come di consueto nelle domeniche del Fai, saranno gli studenti dell’Istituto superiore “Familiari” di Melito Porto Salvo, che supporteranno gli organizzatori della delegazione Fai di Reggio Calabria.

Entusiasta dell’iniziativa il vicesindaco di Palizzi e assessore alla Cultura Stefano D’Aguì. «Il patrimonio storico e naturalistico di Palizzi, dai Calanchi a Pietrapennata, al Castello che stiamo riqualificando, riveste sempre un interesse maggiore tra turisti ed esperti – afferma il vicesindaco -. La nostra Amministrazione è impegnata nella valorizzazione di questo patrimonio inestimabile affinché possa essere sempre fruibile da tutti in maniera sana e consapevole. Non possiamo che ringraziare il Fai per questo meraviglioso appuntamento». Prendersi cura del patrimonio storico, culturale e paesaggistico è fra i modi migliori per vivere il proprio tempo, ma soprattutto la missione del Fai, il Fondo Ambiente Italiano, che da quasi 50 anni ne promuove la salvaguardia.