Sezioni
14/11/2025 ore 07.29
Società

Ponte sullo Stretto, incontro di approfondimento su criticità e priorità

Un confronto pubblico con esperti, amministratori e società civile per fare chiarezza su costi, criticità e diritti davanti alla corsa politica verso l’opera

di Redazione

Il Circolo PD Marconi Roma Porto Fluviale e il Circolo PD T. Giordano Villa San Giovanni invitano la cittadinanza a un incontro di approfondimento cruciale con Deputati, Senatori, Amministratori, Militanti, Comitati e Società Civile, sull'accelerazione governativa relativa al Ponte sullo Stretto di Messina.

Martedì 18 Novembre alle ore 18:30 ci collegheremo in diretta streaming per analizzare i costi reali e i rischi concreti di un progetto imposto dall'ideologia del "Sì a tutti i costi", in spregio alle priorità dei cittadini e dello Stato di Diritto.

I Nodi Irrisolti al Centro del Dibattito sono tanti e nonostante la "fretta politica" delle Destre, restano aperti interrogativi fondamentali e drammatiche criticità:

Limiti Tecnici e Giuridici: Dalla palese illegittimità contabile della Delibera CIPESS (come dichiarato dalla Corte dei Conti) ai dubbi sulla liceità dell'appalto e alla procedura IROPI.

Salute e Impatto Ambientale: Le gravi questioni di salute e sicurezza, la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) negativa e la negazione del dibattito pubblico.

L'Assurda Questione Idrica: Il fabbisogno idrico colossale del cantiere messo a confronto con la cronica carenza idrica delle Città coinvolte. Infrastrutture essenziali come reti idriche e fognarie usate come moneta di scambio per un'opera "gigantista" che non unisce, ma mortifica i territori.

Espropri e Demolizioni: L'incubo vividissimo degli espropri di prime case e le demolizioni, di fronte al protagonismo della Società Civile e dei Comitati che si oppongono a un modello di cattiva politica.

Il Ruolo del Partito Democratico e della Società Civile.

Il Partito Democratico, nelle sue articolazioni territoriali sta facendo la sua parte: proponiamo priorità vere, concretezza e la realizzazione delle infrastrutture necessarie, in netto contrasto con il "feticcio" iperpoliticizzato di un finto Ponte.

Sarà un momento di mobilitazione civica nonviolenta per discutere di Stato di Diritto, di autonomia dei giudici, del ruolo di ANAC e degli esposti alle Procure, per dare voce al protagonismo dei Comitati e dei Comuni.

Sono stati invitati per fare chiarezza:

Guido Signorino (Ordinario Economia Università Messina)

Mariella Valbruzzi (Comitato Capo Peloro)

Rossella Bulsei (Comitato Titengo Stretto)

Pietro Patti (Segretario Camera Lavoro Messina)

Anna Giordano (WWF)

Giusy Caminiti (Sindaca Villa San Giovanni)

Nicola Irto (Senatore, Segretario PD Calabria)

Nico Stumpo (Deputato)

Armando Hyerace (Segretario PD Provincia Messina)

Peppe Panetta (Segretario Metropolitano PD Reggio Calabria)

Giuseppe Ranuccio (Consigliere Regione Calabria)

Giuseppe Falcomatà (Sindaco Reggio Calabria e Consigliere regionale)

Moderano: i segretari dei circoli del Partito Democratico organizzatori dell'incontro: Roger Locilento ed Enzo Musolino.

L'incontro si terrà in diretta Streaming sulla pagina Facebook del Circolo, in collegamento dalle sedi territoriali e in modalità online sulla piattaforma Zoom.

Per ricevere il link del collegamento Zoom potete inviare richiesta via mail al seguente indirizzo: pdvillasg@gmail.com