Premio Girolamo Tripodi, il riconoscimento alle eccellenze calabresi nel settimo anniversario della scomparsa
Nella ricorrenza del 7° anniversario della scomparsa del sen. Girolamo Tripodi, si svolgerà la seconda edizione del Premio Girolamo Tripodi.
L’evento si terrà a Reggio Calabria, venerdì 14 marzo 2025, alle ore 17, nella sala “Federica Monteleone” del Consiglio Regionale della Calabria, in via Cardinale Portanova.
L’idea forza di questo riconoscimento è radicata nei principi fondativi della Fondazione Girolamo Tripodi, che porta avanti il messaggio di riscatto e crescita per la Calabria, valori che hanno contraddistinto l’intera vita del senatore.
La storia di Girolamo Tripodi rappresenta così l’identità stessa del Premio, che mira a valorizzare e promuovere le migliori risorse ed energie che la Calabria è in grado di esprimere, in tutti i campi: arti, professioni, scienza, sapere, cultura e conoscenza. Un patrimonio che, troppo spesso, è più apprezzato fuori dalla regione che all’interno.
Il Premio Girolamo Tripodi 2025 vuole far emergere le figure che, con il proprio operato, trasmettono un’immagine seria e credibile della Calabria, spesso raccontata solo attraverso le sue criticità.
Siamo consapevoli delle difficoltà storiche che attanagliano la regione, dalla presenza opprimente della ’ndrangheta all’arretratezza che penalizza il futuro delle giovani generazioni. Tuttavia, crediamo che una stagione di cambiamento debba necessariamente partire dalla promozione delle storie di valore, dimostrando che un’altra Calabria è possibile, grazie all’impegno collettivo.
La selezione delle personalità premiate non è stata semplice, data la ricchezza di figure meritevoli di un tale riconoscimento.
Per il 2025, la Fondazione Girolamo Tripodi ha deciso di assegnare il premio a:
- MARCELLO FONTE – Premio Girolamo Tripodi per il Cinema 2025
- GIOACCHINO CRIACO – Premio Girolamo Tripodi per la Cultura 2025
- NATINA PRATTICÒ – Premio Girolamo Tripodi per la Giustizia 2025
- NATALE DE GRAZIA – Premio Girolamo Tripodi per la Legalità 2025 (alla memoria)
- MASSIMO MARTINO – Premio Girolamo Tripodi per la Medicina 2025
Le motivazioni alla base di queste scelte sono illustrate in schede riassuntive, redatte dalla Dirigente Scolastica Anna Maria Cama, che verranno lette nel corso della cerimonia.
Il premio consegnato ai vincitori sarà un albero d’ulivo, simbolo della Piana di Gioia Tauro e espressione autentica dell’identità calabrese. L’ulivo e la colomba della pace rappresentano i valori fondamentali di giustizia, uguaglianza, solidarietà, legalità e pace, principi che Girolamo Tripodi ha incarnato con passione e coerenza.
L’opera d’arte è stata realizzata dal maestro Nicola Tripodi, eccellenza artistica del territorio.
L’evento sarà arricchito dalla presentazione in anteprima assoluta del trailer del film-documentario, realizzato dal prof. Maurizio Marzolla, sulle lotte bracciantili e delle raccoglitrici di olive della Piana di Gioia Tauro, con particolare attenzione al ruolo da protagonista di Girolamo Tripodi.
Ad impreziosire la cerimonia, ci saranno intermezzi musicali a cura della Banda Musicale di Archi (RC), che festeggia il centenario della sua fondazione (1925-2025).