Sezioni
25/11/2025 ore 08.19
Società

Reggio, al Liceo Preti/Frangipane la lezione del Dott. Enzo Amodeo: focus su morte improvvisa e rianimazione cardiopolmonare

Grande partecipazione degli studenti all’incontro promosso dal Centro Studi Colocrisi nell’ambito del progetto «Educare Insieme», finanziato dal Fondo Politiche della Famiglia. Illustrate cause, prevenzione e tecniche di intervento con defibrillatore.

di Redazione

Nell’Aula Magna del Liceo Preti/Frangipane di Reggio Calabria, davanti a un pubblico numeroso di studenti attenti e coinvolti, il Dott. Enzo Amodeo – già primario della Cardiologia/UTIC e Cardiostimolazione del P.O. di Polistena – ha tenuto una lezione magistrale dedicata alla morte improvvisa e alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare.

L’incontro, introdotto dalla Prof.ssa Anna Romeo, dall’Arch. Matteo Gangemi e dal Prof. Antonio Palmenta, rientra nel progetto «Educare Insieme», iniziativa del Centro Studi Colocrisi finalizzata alla formazione dei giovani sulle pratiche salvavita e alla promozione di sani stili di vita per prevenire il disagio giovanile. Il progetto è realizzato nell’ambito del Comune di Reggio Calabria e finanziato dal Fondo Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Con l’ausilio di slide predisposte per l’occasione, il Dott. Amodeo ha illustrato le principali cause della morte improvvisa, soffermandosi in particolare sui rischi che riguardano i giovani: uso di sostanze stupefacenti, abuso di alcol e attività sportiva svolta senza adeguati controlli o informazioni.

A seguire, ha approfondito l’importanza del defibrillatore e le modalità corrette per effettuare le manovre di rianimazione cardiopolmonare, competenze che – come sottolineato – possono realmente salvare vite se supportate da una solida formazione di base.

Il progetto prevede ulteriori incontri formativi anche presso il Liceo Campanella e il Planetario di Reggio Calabria.