Reggio, il 24 ottobre l’incontro dal tema “Cultura del mare: conoscere, prevenire, proteggere”
L’iniziativa si propone di sensibilizzare cittadini, studenti e appassionati sull’importanza della prevenzione e della protezione del mare come bene comune e risorsa fondamentale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Reggio Calabria, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, organizza un importante incontro dedicato alla cultura del mare e alla diffusione di buone pratiche di sicurezza, tutela e conoscenza dell’ambiente marino.
L’iniziativa, dal titolo “Cultura del Mare: Conoscere, Prevenire, Proteggere”, si propone di sensibilizzare cittadini, studenti e appassionati sull’importanza della prevenzione e della protezione del mare come bene comune e risorsa fondamentale.
A moderare l’incontro sarà la Dott.ssa Simona Caracciolo, Responsabile comunicazione ed eventi della Sezione di Reggio Calabria della Lega Navale Italiana.
Interverranno:
• Dott. Antonino Nicolò, Presidente della Sezione di Reggio Calabria della Lega Navale Italiana
• Capitano di Fregata Alessandro Busonero, Direttore del Notiziario della Marina Militare
• Delegazione della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria
Durante l’evento sarà inoltre ospitata una rappresentanza di studenti dell’Istituto Convitto Campanella di Reggio Calabria – Scuola Secondaria di Secondo Grado, che prenderanno parte attiva all’incontro nell’ambito delle iniziative di educazione civica e ambientale promosse sul territorio.
L’appuntamento rientra nelle attività della Lega Navale Italiana volte a diffondere la cultura marittima e a rafforzare il legame tra istituzioni, giovani e comunità locale, promuovendo la consapevolezza del ruolo che ciascuno può svolgere nella tutela del mare e delle coste.
Un’occasione di confronto e formazione che mira a trasmettere ai più giovani i valori del rispetto, della prevenzione e della protezione del mare, patrimonio comune da conoscere e salvaguardare.