Sezioni
26/09/2025 ore 12.00
Società

Reggio, il 27 settembre la celebrazione della prima Giornata Nazionale degli Internati Militari Italiani

La cerimonia si terrà presso la Chiesa di San Francesco Saverio in Archi
di Redazione

Dopo le iniziative svoltesi a Cittanova nei giorni scorsi, la Settimana della Memoria dedicata agli Internati Militari Italiani (IMI) deportati nei lager nazisti prosegue a Reggio Calabria sabato 27 settembre 2025, con la celebrazione della prima Giornata Nazionale degli Internati Militari Italiani, istituita con la Legge n. 6 del 13 gennaio 2025.

La manifestazione è promossa dall’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani – Nucleo fiduciario di Reggio Calabria e dall’Associazione Nazionale Ex Internati – Sezione Metropolitana di Reggio Calabria, impegnate da anni nella diffusione della memoria degli IMI e dei valori di libertà, dignità e resistenza silenziosa che hanno incarnato.

La cerimonia si terrà presso la Chiesa di San Francesco Saverio in Archi (via Nazionale Pentimele) secondo il seguente programma:
Ore 10:00 – Celebrazione eucaristica presieduta da don Antonio Iero, sacerdote della parrocchia di San Giovanni Battista in Archi.
Ore 10:45 – Incontro e saluto con le associazioni partecipanti, le istituzioni locali e la comunità.
Durante la celebrazione sarà donata alla Chiesa un’icona del Beato Internato Teresio Olivelli, martire della carità e simbolo della testimonianza cristiana nei lager.

La Giornata intende ricordare il sacrificio dei 650.000 internati militari italiani che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, rifiutarono di aderire alla Repubblica Sociale Italiana e furono deportati nei campi di concentramento nazisti, affrontando fame, violenze e privazioni in nome della libertà e della fedeltà alla Patria. Con questo appuntamento a Reggio Calabria, la prima Giornata Nazionale degli IMI continua ad essere vissuta come un momento di riflessione e memoria condivisa, con il coinvolgimento delle istituzioni, delle associazioni e della cittadinanza.