Reggio, la Città Metropolitana promuove 10 corsi gratuiti per 148 posti
La Città Metropolitana di Reggio Calabria, attraverso il Settore 5 – Formazione professionale, ha pubblicato un avviso per l’attivazione di 10 corsi di formazione gratuiti, destinati a giovani e adulti in cerca di qualificazione professionale. In totale, sono disponibili 148 posti per altrettanti candidati.
I corsi riguardano le seguenti figure professionali:
- Operatore per la realizzazione e manutenzione di giardini (14 posti)
- Addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (14 posti)
- Addetto alla ristorazione (15 posti)
- Operatore per la preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termoidraulici (15 posti)
- Tecnico della progettazione e promozione di piani di sviluppo turistico e del territorio (15 posti)
- Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (15 posti)
- Pasticciere (15 posti)
- Guardia giurata venatoria (15 posti)
- Operatore di impianti elettrici e fotovoltaici (15 posti)
- Operatore aeroportuale (15 posti)
Le domande di partecipazione dovranno riportare come oggetto «Domanda di iscrizione ai corsi gratuiti» e potranno essere consegnate a mano presso SVI.PRO.RE SpA in via Monsignor Ferro n. 1/A (ex Palazzo Ferrovie), oppure inviate via PEC all’indirizzo formazione@pec.sviprore.it. È consentito l’uso di una PEC non personale, ma è obbligatorio che la domanda contenga un indirizzo PEC valido per ricevere comunicazioni.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 luglio 2025.
L’elenco degli ammessi e dei non ammessi sarà pubblicato sul sito ufficiale della Città Metropolitana (www.cittametropolitana.rc.it) entro il 25 agosto 2025. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di arrivo e i posti assegnati seguendo tale criterio, a condizione che le candidature siano considerate idonee.
«La Città Metropolitana – dichiarano il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà e il consigliere delegato alla formazione Domenico Mantegna – prosegue con impegno nelle attività formative, che rappresentano un tassello fondamentale per l’accesso al mondo del lavoro. Le nuove figure professionali previste in questo avviso, ben dieci, abbracciano sia settori consolidati che ambiti in forte espansione, come il turismo e i servizi».
«Siamo convinti – aggiungono – che queste opportunità possano offrire ai giovani un arricchimento non solo culturale e professionale, ma anche la possibilità concreta di contribuire positivamente allo sviluppo del territorio».
«Il mercato del lavoro, sempre più esigente – concludono Falcomatà e Mantegna – richiede aggiornamento costante. Per questo, la Città Metropolitana continua a promuovere attività mirate alla formazione di figure professionali qualificate. Un sentito ringraziamento va al Settore Formazione professionale e alla squadra diretta dal dirigente Fortunato Battaglia».