Sezioni
12/11/2025 ore 13.58
Società

Reggio si veste di bianco e rosso per le "Giornate Polacche in Calabria"

Un ponte culturale tra lo Stretto e la Polonia, in collaborazione con la Città Metropolitana. Domani l’inaugurazione della manifestazione che si snoderà fino al 18 novembre 

di Redazione

La Città Metropolitana di Reggio Calabria annuncia l'inaugurazione del progetto "Giornate Polacche in Calabria", un'iniziativa promossa dall'Associazione dei Polacchi in Calabria (AdPiC) per celebrare e diffondere la cultura e le scienze polacche sul territorio.
 

L'inaugurazione dell'evento, attesa per domani 13 novembre a Palazzo Alvaro, è frutto della collaborazione attivata dal Vicesindaco della Città Metropolitana Carmelo Versace. Il progetto è patrocinato e parzialmente finanziato dal Senato della Repubblica di Polonia e dalla Fondazione "Libertà e Democrazia" di Varsavia.
 

L'Associazione dei Polacchi in Calabria (fondata nel 2003 e attiva nel promuovere la cultura e la scienza polacca, dedicando al contempo impegno alla promozione della Calabria in Europa) ha organizzato un programma variegato. Il 13 Novembre, alle ore 19:30 l'inaugurazione, con una serata di apertura dedicata al folclore polacco con una spettacolare sfilata di splendidi costumi tradizionali provenienti da diverse regioni della Polonia.
 

Dal 14 al 18 Novembre sarà poi possibile conoscere approfonditamente le opere di famosi polacchi e premi Nobel, in una serie di iniziative volte ad avvicinare la comunità locale alle eccellenze polacche. Venerdì 14 novembre sarà possibile accedere alle sale tra le ore 10.00 e le ore 16.00, sabato 15 e domenica 16 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00, lunedì 17 e martedì 18 novembre dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
 

La AdPiC, che dal 2012 svolge anche attività educativa (avendo fondato la Scuola Sperimentale Polacca) ed è iscritta al RUNTS, è da anni un punto di riferimento per le istituzioni locali e polacche, inclusi il Ministero degli Affari Esteri e il Palazzo Presidenziale di Varsavia.

L'Associazione, sotto la guida della Presidente Katarzyna Gralinska – autrice anche del concorso internazionale "Polacco dell'Anno in Italia e nel Mondo", soprannominato dagli addetti ai lavori gli "Oscar italiani" – è leader tra le organizzazioni straniere e si impegna costantemente nella promozione dei temi legati alla Magna Grecia, ai Bronzi di Riace e alla cooperazione italo-polacca in vari settori.
 

«Grazie all'impegno sociale di molti membri e del Consiglio Direttivo, questo progetto mira ad arricchire la comunità locale di Reggio Calabria, rafforzando i legami culturali e scientifici tra i nostri popoli», ha dichiarato il vicesindaco Carmelo Versace. La Città Metropolitana ringrazia l'Associazione dei Polacchi in Calabria e tutti i partner per il sostegno e la passione profusi nell'organizzazione di un evento di così alto valore interculturale.