Villa, incontro formativo dedicato alla sicurezza digitale, alla legalità e al corretto uso del web
L’incontro si terrà lunedì 24 novembre presso l’IPALBTUR “Giovanni Trecroci”
Un incontro necessario, un impegno concreto per i nostri giovani. Un momento di responsabilità collettiva più che mai attuale.
I ragazzi trascorrono una parte sempre più consistente della loro vita “dentro” il web: studiano, comunicano, cercano informazioni. Ma spesso senza avere gli strumenti per riconoscere rischi, manipolazioni e insidie digitali.
Per questo la Delegazione A.N.I.O.C. – Città Metropolitana di Reggio Calabria, guidata dal Dr. Emanuele Scarlata, ha scelto di affiancare la scuola in un percorso di consapevolezza e prevenzione, offrendo un contributo concreto alla crescita educativa e civica delle nuove generazioni.
Lunedì 24 novembre 2025 l’IPALBTUR “Giovanni Trecroci” di Villa San Giovanni ospiterà un incontro formativo dedicato alla sicurezza digitale, alla legalità e al corretto uso del web.
Un appuntamento di alto profilo grazie alla partecipazione del Dr. Roberto Di Palma, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e dell'Ispettore Antonio La Russa, Polizia di Stato – Questura di Reggio Calabria.
La presenza della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Enza Lo Iero, testimonia la volontà dell’Istituto di investire con decisione sulla tutela e sulla crescita dei propri studenti.
Voci autorevoli, che quotidianamente operano in prima linea per la protezione dei minori e la difesa della legalità, dialogheranno con gli studenti in un confronto diretto, sincero e costruttivo.
L’obiettivo è chiaro: offrire ai giovani strumenti concreti per muoversi nel digitale con maggiore consapevolezza, responsabilità e capacità critica.
Un gesto di attenzione verso chi rappresenta il futuro della nostra comunità.