Sezioni
25/09/2025 ore 16.15
Società

Villa San Giovanni, al via il corso serale dell’alberghiero “G. Trecroci”

Possono iscriversi adulti italiani e stranieri con licenza media, studenti dai 16 anni in su impossibilitati a frequentare il diurno, nonché diplomati che desiderano ampliare le proprie competenze
di Redazione

Partono lunedì 29 settembre le lezioni del Corso Serale dell’Istituto Professionale Alberghiero e Turistico “Giovanni Trecroci” di Villa San Giovanni. L’apertura sarà preceduta da un incontro nell’aula magna “E. Loi” alle ore 16.00.

L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di promozione del diritto allo studio e di valorizzazione dell’apprendimento permanente (life long learning), riconoscendo l’importanza della formazione continua come strumento di crescita personale, professionale e sociale.

Il corso si propone, inoltre, come strumento di integrazione e inclusione, con particolare attenzione a studenti svantaggiati e cittadini stranieri, favorendo l’accesso all’istruzione per tutti e contribuendo alla coesione del tessuto sociale.

Nel corso dell’anno sono previsti incontri ed eventi in collaborazione con enti locali, associazioni e realtà produttive del territorio, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra scuola, comunità e mondo del lavoro.

L’Istituto dunque vuole rinnovare il proprio impegno a essere non solo luogo di istruzione, ma anche centro di riferimento culturale e sociale, capace di rispondere ai bisogni formativi della cittadinanza e di offrire nuove opportunità a chi desidera investire sul proprio futuro.

Il percorso di studi, strutturato con orario pomeridiano-serale (dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 20.10), offre tre indirizzi: Enogastronomia, Sala e Vendita e Accoglienza Turistica

Obiettivo principale: consentire la conciliazione tra studio e lavoro, favorendo la riqualificazione professionale e nuove opportunità occupazionali.

Il piano di studi è suddiviso in tre periodi didattici:

Possono iscriversi adulti italiani e stranieri con licenza media, studenti dai 16 anni in su impossibilitati a frequentare il diurno, nonché diplomati che desiderano ampliare le proprie competenze.

Il termine ufficiale per le iscrizioni è fissato al 31 ottobre.