Sezioni
24/05/2025 ore 17.00
Società

Villa San Giovanni, il “Nostro-Repaci” conquista il titolo regionale ai Giochi dell’Antica Grecia

Prestazioni da podio per gli studenti dell’Istituto villese: trionfo a Crotone nel segno dell’atletica e dei valori olimpici
di Redazione

La pista di atletica di Crotone ha incoronato i nuovi campioni regionali dei “Giochi dell’Antica Grecia”, manifestazione sportiva ispirata ai valori della classicità e dedicata agli studenti delle scuole superiori calabresi. A salire sul gradino più alto del podio sono stati gli allievi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni, protagonisti assoluti di una competizione che ha radunato i migliori atleti delle scuole della regione.

Il successo è arrivato al termine di una giornata intensa, ricca di emozioni e di prestazioni eccellenti. La squadra villese, guidata dal professor Marco Vitale, docente di Scienze Motorie, ha dimostrato preparazione, compattezza e grande spirito di squadra, ottenendo ottimi piazzamenti in tutte le specialità in gara. È stato proprio questo equilibrio a fare la differenza nel computo finale dei punteggi.

Tra i protagonisti della vittoria spicca Roberto Lodomini, classe 2^I del Liceo Sportivo, che ha conquistato l’oro nei 200 metri. Argento per Raffaele Barillà, anche lui della 2^I, nei 1000 metri, mentre Marco Santoro della 2^H del Liceo Scientifico si è aggiudicato il secondo posto nei 400 metri. Prestazioni solide anche da parte di Riccardo Ndrehilaj (2^A dell’ITE), quarto nel lancio del peso, e Denis Toader (1^A ITE), quarto nel salto in lungo.

Fondamentale il contributo anche dal fronte femminile: Monica Vitale, della 2^I, ha ottenuto un eccellente secondo posto nel salto in lungo, confermando il valore e l’equilibrio della squadra in tutte le discipline.

«Il risultato di oggi è frutto di un lavoro quotidiano che parte dall’attività sportiva curricolare ed extracurricolare del nostro Istituto», commenta con soddisfazione la dirigente scolastica, professoressa Maristella Spezzano. «È un risultato che ci rende particolarmente fieri perché dimostra come la scuola possa essere un vero laboratorio di eccellenze, dove dedizione e impegno si trasformano in traguardi importanti».

La vittoria del “Nostro-Repaci” assume un significato ancora più rilevante se si considera che nessuno degli atleti maschili pratica atletica a livello agonistico. Un dato che testimonia l’efficacia del programma di preparazione scolastica coordinato dal professor Vitale, con il pieno sostegno della dirigenza e del Dipartimento di Scienze Motorie.