Sezioni
13/09/2025 ore 20.00
Sport

Basket, gli 80 anni di Carlo Recalcati con Reggio nel cuore

Dal 1990 al 1995 è stato coach della Viola in stagioni indimenticabili
di Redazione

Un compleanno da brividi, una serata carica di emozioni e ricordi indelebili: l’11 settembre Carlo “Charly” Recalcati, autentica icona del basket italiano, ha festeggiato 80 anni. Celebrati come solo un campione sa fare, circondato da amici di sempre, compagni di mille battaglie, dirigenti e protagonisti assoluti della pallacanestro e con Reggio protagonista.

Una platea di stelle del basket

Ad arricchire la festa, una parata di grandi nomi della pallacanestro italiana: dal presidente di Lega Basket Umberto Gandini al neo-eletto Maurizio Gherardini, affiancato da Maurizio Bezzecchi e Francesco Riccò. Emozionante l’abbraccio di Fausto Maifredi, già presidente FIP, insieme a Roberto Allievi, presidente della Pallacanestro Cantù, e a tanti protagonisti della storica Forst Cantù: Marzorati, Della Fiori, Farina, Meneghel, Tombolato e Cattini. Tra i ricordi più toccanti, la presenza di Angela, moglie del compianto Bob Lienhard, simbolo di un’epoca che ha segnato pagine leggendarie della pallacanestro.

Emozioni sul palco e sullo schermo

L’evento è stato presentato dalla madrina Giulia Cicchinè ed ha avuto il sostegno di Banca Generali – main sponsor e partner delle iniziative sociali e sportive dedicate ai Campioni dello Sport – Erreà sponsor tecnico e la partecipazione di Acqua San Bernardo e Pasticceria Radice di Cantù. Le foto della serata realizzate da Bazzyphotografy.

Reggio nel cuore

Un posto speciale nei ricordi di Recalcati lo ha avuto Reggio Calabria e la Viola, da lui guidata dal 1990 al 1995 in stagioni indimenticabili. Alla festa erano presenti figure legate a quel periodo, come Sandro Santoro, Giovanni Benedetto, Hugo Sconochini e Francesco Scambia, figlio dell’indimenticato presidente Gianni. Sul palco si sono alternati racconti e testimonianze di personaggi che hanno condiviso momenti unici con Recalcati, tra cui Simone Pianigiani, Hugo Sconochini e Gek Galanda.

A commuovere i presenti, il video tributo proiettato nella sala meeting dell’AS Hotels di Limbiate: immagini, frammenti di partite e storici successi che hanno ripercorso la parabola di Charly, giocatore simbolo della Forst Cantù e CT della Nazionale capace di scrivere pagine indelebili con l’argento olimpico di Atene.

Ad arricchire l’atmosfera, un angolo memorabilia con le storiche canotte di Charly e le t-shirt celebrative firmate da Marco Turconi e realizzate da Erreà. Accanto al coach, la moglie Giovanna, le figlie Sara e Gaia, i nipoti Gianmarco e Alice, e una comunità di amici che hanno trasformato la serata in un abbraccio corale.

Numerosi e significativi anche i videomessaggi provenienti da tutto il mondo: dal presidente FIP Gianni Petrucci, fino a leggende Pace Mannion, Bob Morse, Antonello Riva, Gianluca Basile, Carlton Myers, Massimo Bulleri, Roberto Bullara, Tiziano Lorenzon, Ken Barlow, Lino Lardo, Con un tocco di ironia, Gianmarco Pozzecco ha ricordato il legame con Charly e l’indimenticabile argento olimpico del 2004.

La celebrazione non si ferma qui: dal 26 settembre a metà ottobre, continueranno le riprese del docu-film “Per tutti Charly” con un tour itinerante, nelle città che hanno segnato la sua carriera: Cantù, Reggio Calabria, Bologna, Siena e Varese. Una festa, un ricordo, un omaggio. Ma soprattutto il segno che la storia di Charly continua a scriversi, giorno dopo giorno, nel cuore del basket italiano.