Sezioni
09/06/2025 ore 16.50
Sport

Calcio, conti economici e irregolarità: la Covisoc entra in azione

Al via i controlli sulle domande di iscrizione in Serie C: si apre una settimana cruciale per il futuro di molti club
di Francesco Trimboli

La Covisoc ha iniziato ufficialmente l’esame della documentazione presentata dalle società per l’ammissione alla prossima Serie C. Tra scadenze, possibili bocciature e ricorsi all’orizzonte, si avvicina il momento dei verdetti. In attesa della graduatoria ufficiale, cresce la tensione nel mondo del calcio.

È partita ufficialmente la fase più delicata: da oggi, la Covisoc, la commissione che vigila sulla solidità economica dei club calcistici, è al lavoro per verificare chi ha i requisiti per partecipare al prossimo campionato di Serie C.

Le società hanno già depositato tutta la documentazione necessaria, ma ora inizia il momento della verità. I controlli saranno scrupolosi e non sono escluse sorprese: qualche club potrebbe non aver rispettato i criteri richiesti, lasciando spazio a riammissioni o ripescaggi.

Non c’è ancora nulla di ufficiale, ma il quadro si va delineando. I verdetti della arriveranno entro il 13 giugno e a quel punto si saprà con certezza chi ce l’ha fatta e chi no. In caso di esclusione, ci sarà spazio per presentare ricorso, ma il tempo stringe: la data cerchiata in rosso sul calendario è il 19 giugno, quando il Consiglio Federale chiuderà il cerchio.

Nel frattempo, come già emerso, alcune domande di iscrizione sono state presentate in modo incompleto, è il caso, ad esempio, della Spal. Altre, invece, sarebbero arrivate sul filo del rasoio e saranno analizzate con particolare attenzione. C’è chi attende con fiducia e chi, invece, teme un verdetto amaro all’ultimo istante.

Anche per la Reggina sarà una settimana di attesa. Un’attesa carica di speranza, con le porte della Serie C pronte ad aprirsi… o a chiudersi. E allora, citando con un tocco d’ironia una celebre battuta di Massimo Troisi, “non ci resta che… aspettare”.