Sezioni
26/11/2025 ore 13.20
Sport

Futura, il dirigente Battaglia traccia il bilancio: «Un progetto che cresce, dai giovani alla prima squadra»

Il responsabile gialloblù fotografa il momento del club: convocazioni in nazionale, Under 19 dominante, Under 17 rifondata e grande fiducia per il derby contro il Soverato

di Redazione

È un cantiere in continuo movimento, quello della Cadi Antincendi Futura, dove il lavoro meticoloso costruito negli ultimi mesi inizia a dare frutti visibili. A fare il punto sul percorso societario è il dirigente Carmelo Maggio Battaglia, che racconta lo stato di salute del vivaio, della prima squadra e della scuola calcio, restituendo un quadro ricco di soddisfazioni e prospettive.

Il settore giovanile è il punto di partenza, con le recenti convocazioni in nazionale di Turiano e De Lorenzo. «È un motivo di orgoglio», spiega Battaglia, «ma è soprattutto il risultato delle scelte fatte in estate. I ragazzi ci hanno dato fiducia e noi abbiamo l’obbligo di ripagarli formandoli nel modo migliore». Un’estate «estenuante», condivisa con il direttore sportivo Pasquale Gattuso, tra campi, tornei e spostamenti per individuare i talenti più promettenti del territorio.

I frutti si stanno vedendo subito. «Con l’Under 19 stiamo praticamente stravincendo. Veniamo da due anni da campioni regionali e i ragazzi si stanno allenando con grande impegno», afferma il dirigente. Anche l’Under 17, completamente rifondata, sta sorprendendo: «Hanno avuto un grosso miglioramento grazie al nuovo mister Peppe Scopelliti, pilastro della prima squadra. Sono predisposti ad apprendere».

Capitolo prima squadra: l’impegno in A2 Élite e il derby imminente contro il Soverato. «Il gruppo è un grande gruppo. Il merito va ai mister Martino e Honorio», sottolinea Battaglia. Non manca un riferimento alla sconfitta di Campobasso, definita «una delusione», ma la fiducia è alta: «Sono convinto che venerdì avremo un’altra grande prestazione». Sulla vittoria con il Benevento, il dirigente parla di «prestazione sontuosa».

Infine, la scuola calcio, cuore del progetto formativo della Futura. A coordinarla è il dirigente storico Thomas Marino, insieme ai giocatori della prima squadra Jean Cividini, Eriel Pizetta e altri. «Stanno facendo un grande lavoro soprattutto a livello umano. Dal punto di vista educativo i ragazzi stanno crescendo tanto», evidenzia Battaglia.

Un impegno trasversale, dalla base alla prima squadra, che rende chiara la filosofia del club: costruire un progetto solido, tecnico e umano. Con la passione e la dedizione di figure come Carmelo Maggio Battaglia, il futuro della Futura appare davvero luminoso.