La Società Sportiva Calabria è campione d’Italia nella Solo Dance: medagliere da record e plauso del sindaco Falcomatà
È un risultato storico quello raggiunto dalla Società Sportiva Calabria, che ai Campionati Italiani di Pattinaggio Artistico – specialità Solo Dance – ha conquistato il primo posto nazionale, distaccando di ben 86 punti la seconda classificata. Una prestazione straordinaria, che conferma la supremazia della società reggina, campione d’Italia per il quinto anno consecutivo.
Le gare si sono svolte a Piancavallo, in Friuli Venezia Giulia, e hanno visto la partecipazione di una nutrita delegazione calabrese, guidata dal nuovo Comitato Regionale FISR e dalla Presidente Marisa Lanucara, con 24 atlete in gara. Si tratta di un traguardo mai raggiunto prima dalla Calabria nel settore artistico, frutto di anni di impegno, lavoro tecnico e visione organizzativa.
Il medagliere della Società Sportiva Calabria parla da solo:
2 medaglie d’oro,
2 d’argento,
1 di bronzo,
oltre a numerosi piazzamenti di prestigio: 2 quarti posti, 3 quinti, un sesto, un ottavo, un decimo, un tredicesimo e un quattordicesimo posto.
A esprimere il proprio apprezzamento è stato anche il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che ha annunciato l’intenzione di accogliere la squadra a Palazzo San Giorgio per rendere omaggio a un’impresa sportiva che «è motivo d’orgoglio per tutta la Reggio sportiva».
«Quello che hanno realizzato queste atlete è semplicemente straordinario – ha dichiarato il primo cittadino –. Quattro titoli italiani e un secondo posto negli ultimi cinque anni, medaglie su medaglie, una supremazia tecnica che lascia il segno. È il risultato di sacrifici, dedizione e lavoro impeccabile da parte delle ragazze, delle loro allenatrici e di tutta la società. Reggio Calabria e l’intera regione possono essere fiere di loro».
Falcomatà ha voluto ricordare anche Anita Ferraro, ex atleta oggi allenatrice di livello nazionale, scelta dalla Federazione come key visual ufficiale della competizione: «Anita rappresenta una delle eccellenze dello sport calabrese. È la prova che con passione e professionalità si possono raggiungere traguardi importanti e diventare un riferimento nazionale».
Alla prestazione della Società Sportiva Calabria si aggiungono i risultati positivi delle altre società calabresi, presenti per la prima volta con successo sulla scena nazionale:
- Infinity di Crotone, esordio con 19ª posizione nella Divisione B.
- Scuola di Pattinaggio Athena, 1º posto nella Divisione B e 7º negli Allievi Divisione.
- ASP Lamezia, presente nelle categorie Nazionale Allievi e Cadetti.
Ecco i piazzamenti delle atlete calabresi:
ALLIEVI DIVISIONE
1ª Antonia Trunfio, 7ª Viviana Franzò, 13ª Sofia Lombardo, 32ª Sofia Albiero
DIVISIONE A
1ª Athena Saraceno, 2ª Giulia Mirea Iaria, 4ª Carlotta Panzera, 6ª Francesca Musolino
ALLIEVI NAZIONALI
2ª Ilenia Iaria, 42ª Giorgia Gaetano
DIVISIONE B
1ª Eleonora Ripepi, 5ª Maria Emilia Zagarella, 19ª Elisabetta Ierardi
DIVISIONE C
3ª Clarissa Panzera, 8ª Mariarosa Cassalia, 22ª Elisabetta Priolo
DIVISIONE D
4ª Gabriella Abbagnara, 5ª Marianna Manti, 10ª Laura Quartuccio, 23ª Emma Corigliano
CADETTI NAZIONALI
42ª Megan Mercuri
JEUNESSE NAZIONALE
35ª Alessandra Nocera
NAZIONALE JUNIORES
5ª Martina Camilla Felicissimo
SENIORES NAZIONALE
14ª Maria Antonietta Ferraro
Il bilancio per la Calabria è eccezionale: conferma la crescita del movimento, la qualità tecnica delle società, il lavoro degli allenatori e la visione rinnovata di un Comitato Regionale sempre più ambizioso.
«Queste ragazze non stanno solo vincendo medaglie – ha concluso il sindaco Falcomatà – stanno scrivendo la storia dello sport calabrese. È un messaggio potente: il talento, unito alla determinazione, non ha limiti».