Locri torna capitale della pallavolo: corso nazionale allenatori con Fipav Calabria tra tecnica, psicologia e beach volley
A poco meno di due mesi dal Trofeo delle Regioni di Beach Volley, Locri torna ad essere uno dei centri nevralgici della pallavolo italiana. Sabato 6 settembre, dalle 9 alle 14, nei locali della biblioteca comunale, si terrà un corso allenatori a livello nazionale con due macro tematiche: pallavolo e beach volley, analogie e differenze, e la figura dell’allenatore, tra aspetti tecnici e psicologici. A guidare i lavori saranno Antonino Chirumbolo, responsabile del Centro di qualificazione regionale, e Piero Asteriti, docente ed esperto di beach volley.
Un appuntamento rilevante per la formazione degli allenatori, che conferma la centralità di Locri nel panorama pallavolistico italiano. Dopo il grande spettacolo di luglio, quando il lungomare Zaleuco si era trasformato in un’arena di sport e socialità ospitando gare di alto livello con giovani protagonisti, atleti, dirigenti e tecnici da tutta Italia, la città si ripropone come punto di riferimento.
Un percorso che evidenzia ancora una volta la sinergia tra istituzioni e territorio, con la Regione Calabria e la partnership di Calabria Straordinaria a sostegno della filosofia del comitato regionale Fipav: valorizzare il connubio tra sport e turismo come motore di crescita e identità.