Mercato Serie D: Mokulu all’Unipomezia, la Nissa annuncia i primi colpi, Ferraro sta per firmare con la Reggina
Mercato in piena evoluzione tra conferme, innesti e trattative: Mokulu sbarca all’Unipomezia, la Nissa costruisce per la vetta, Ferraro è a un passo dalla firma in amaranto, ma servono altri colpi. Scafatese e Nocerina restano in bilico sull’assegnazione nei gironi, ma intanto muovono pedine.
Il mercato di Serie D entra nel vivo e le squadre di vertice e con ambizioni chiare iniziano a fare sul serio. L’Unipomezia, nel girone G, cala subito l’asso con Benjamin Mokulu, attaccante d’esperienza, destinato a diventare il perno dell’attacco. La Nissa, nello stesso girone della Reggina, ha chiuso per gli acquisti di Andrea Cittadino, centrocampista ex Latina e Antonio Marino, difensore con lunga esperienza tra B e C. Due innesti che confermano la volontà della formazione nissena di lottare per la promozione.
La Nocerina, come la Scafatese, attende l’ufficialità sul posizionamento nei gironi ma intanto si muove: i molossi piazzano un colpo importante per l’attacco con l’ingaggio di Gabriele Kernezo, classe ’97, reduce da una stagione fra Follonica e Matera. Fiorentino di nascita e di origini albanesi, è un attaccante rapido e tecnico, in grado di ricoprire ogni ruolo nel reparto offensivo. La Scafatese invece riparte con il tecnico Gianluca Esposito, ex Pompei e annuncia il ritiro precampionato.
Sotto traccia ma con continuità agisce anche il Sambiase, che rafforza la mediana con Francesco Palermo e punta in prospettiva sul giovane polacco Marcin Slojkowski.
A Reggio, l’attenzione è tutta su Ferraro, attaccante di temperamento e qualità, fortemente voluto da mister Trocini: il suo addio al Sambiase suona come la premessa a una firma ormai imminente. Un primo tassello importante, ma non sufficiente per una Reggina che ha dichiarato l’obiettivo promozione.
Tra le possibili riconferme in amaranto si fa strada anche l’ipotesi di permanenza per Gianfranco Giuliodori, terzino classe 2004. Nonostante alcune offerte da club professionistici, il giovane laterale potrebbe restare a Reggio per giocarsi le sue carte, forte di un contratto già in essere fino al 2026. La società riflette: il suo profilo, duttile e affidabile, piace.
La Nissa si candida ad un ruolo da protagonista, mentre la Reggina resta la grande attesa, con l’obiettivo dichiarato di dominare il campionato. Nocerina e Scafatese si attrezzano con competenza poiché chi punta in alto non può permettersi di restare fermo. La fase calda del mercato è adesso e ogni giorno senza annunci può diventare un vantaggio per gli altri. È proprio vero, in Serie D si vince anche d’estate.