Sezioni
07/11/2025 ore 19.30
Sport

Reggina tra silenzi e incertezze: ad Acireale un banco di prova anche fuori dal campo

La squadra di Torrisi prova a ritrovare equilibrio e fiducia. Montalto saluta, mentre la piazza continua a chiedere chiarezza

di Melania Neri

La Reggina si prepara a vivere una trasferta delicata, che va ben oltre il semplice confronto sportivo. Domenica, ad Acireale, gli amaranto scenderanno in campo per una sfida che pesa doppio: per la classifica e per il morale.

Le due squadre arrivano da percorsi differenti ma condividono la stessa urgenza di trovare continuità. L’Acireale, rinfrancato dal successo per 2-1 contro il Paternò nel recupero infrasettimanale, ha ritrovato entusiasmo e fiducia, soprattutto davanti al proprio pubblico. Per la Reggina di Alfio Torrisi, invece, sarà una prova di maturità, alla ricerca di un equilibrio che continua a sfuggire.

Finora, lontano dal Granillo, la squadra amaranto ha mostrato più ombre che luci: una sola vittoria esterna e difficoltà costanti nell’imporre il proprio gioco. La continuità resta l’obiettivo principale, ma per raggiungerla serve serenità, e di serenità, in casa Reggina, se ne respira poca. La piazza continua a chiedere chiarezza, mentre le voci di malumore crescono di giorno in giorno.

Da settimane la tifoseria amaranto invoca un segnale, una parola, una presa di posizione da parte della società. Ma da via delle Industrie regna il silenzio. Pochi minuti fa, tuttavia, è arrivato un comunicato ufficiale: la Reggina ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’attaccante Adriano Montalto, chiudendo una vicenda che aveva alimentato speculazioni e tensioni dopo le sue recenti assenze dagli allenamenti. Un annuncio, però, che non fa alcun cenno alle reali motivazioni della separazione.

Resta invece senza risposta la questione legata all’inibizione ufficiale della Figc di 45 giorni nei confronti di Virgilio Minniti e alla sanzione di 1.500 euro inflitta al club per non aver versato, nei termini previsti, la quota d’incasso spettante alla Scafatese relativa ai playoff dello scorso maggio. Anche in questo caso, nessuna replica ufficiale.

È un silenzio che pesa, che disorienta l’ambiente e accresce il malcontento di una piazza che chiede trasparenza. Domani sarà la volta della conferenza stampa di mister Torrisi, annunciata solo oggi, alla vigilia della sfida contro l’Acireale. Toccherà al tecnico provare a spostare l’attenzione sul campo, in un momento in cui la Reggina ha bisogno non solo di punti, ma soprattutto di ritrovare la propria identità, dentro e fuori dal rettangolo di gioco.