Reggio Bic pronta ad accendere il palaCalafiore: sabato la prima del campionato di serie A contro Santo Stefano
Questa mattina la conferenza stampa in cui la squadra, profondamente rinnovata, si è presentata alla città
Ci sono l’entusiasmo e la carica per il nuovo campionato di serie A alle porte e c’è anche la pressione per le tante aspettative che dopo i successi della scorsa stagione accompagnano quella che sta per iniziare. Una stagione nella massima serie durante la quale, la prossima primavera, il palaCalafiore di Reggio Calabria sarà anche sede delle finali di Eurocup 2, in programma dal 22 al 26 aprile 2026.
Questa mattina al palaCalafiore, la Bic Basket in Carrozzina Reggio, unica squadra calabrese a militare in serie A, ha incontrato la stampa per presentarsi alla città.
L’attenzione è già tutta rivolta alla prima di campionato in programma in casa, al palaCalafiore sabato Primo novembre alle ore 15 contro Santo Stefano Kos Group. Ma tutto il campionato sarà una sfida continua alla quale la società si è preparata in campo e anche sul mercato, rinnovando quasi interamente il roster. Con il capitano Sripirom Pongsakorn e la presidente Ilaria D’Anna, confermati solo Marcondes Cristiano Juninho Clemente e Ivan Messina. Poi il roster internazionale è stato profondamente rinnovato con Dmitrijs Rukavisnikovs, Santos Castro Joao Pedro, Conde Alexandre Manuel, Trabuchet Enzo, Ilaria D’Anna, Ralfs Bundzins, Šimonek Adam, Giglio Rachele.
All’incontro con la stampa presenti stamane con la direttrice generale della squadra, Amelia Cugliandro, il coach Antonio Cugliandro, e la presidente Ilaria D’Anna, il deputato reggino Francesco Cannizzaro, il presidente del Cip Calabria, Antonello Scagliola, il rappresentante del Coni Calabria, Antonio Eraclini, il delegato allo Sport del comune di Reggio Calabria Giovanni Latella.
Unanimi le loro considerazioni circa il grande orgoglio di avere una formazione, questa formazione calabrese ai massimi livelli, autentico traino per il nostro territorio, di una virtuosa realtà di grande sport e di esperienze di vita capaci di essere da ispirazione.
Orgoglio e opportunità per Reggio e per la Calabria
Un’esperienza di aggregazione sociale di grande significato umano e sportivo che ha raggiunto i massimi livelli agonistici, elevando anche la città e proiettandola verso traguardi importanti. Un’esperienza che potrà dunque continuare a contare sul sostegno delle Istituzioni, sempre orgogliose di esserci.
«Siamo felici e carichi e il campionato sarà conquistare partita dopo partita. Dopo il prestigioso risultato ottenuto l’anno scorso sappiamo che tutti si aspettano da noi un livello alto. Siamo motivati – ha spiegato la direttrice generale della squadra, Amelia Cugliandro – e speriamo di non deludere le aspettative. La squadra è nuova ed è importante fare gruppo in campo e fuori. Siamo pronti tutti con l’anima col cuore. Non mi stancherò mai di dire che non c’è caduta dalla quale non ci possiamo rialzare. L’importante è mettersi in gioco».
Roster rinnovato
«Una nuova stagione piena di energia inizierà sabato prossimo contro Santo Stefano. Abbiamo una squadra rinnovata – ha spiegato coach Antonio Cugliandro –molto più fisica rispetto alla scorsa stagione sicuramente molto talentosa con tanti nuovi innesti giovani, quindi anche con un occhio diverso al futuro. Ci sono giovani atleti provenienti dal Portogallo e uno Repubblica Ceca. Al contempo, abbiamo voluto mantenere il nostro asso brasiliano Juninho e anche il capitano thailandese Sripirom Pongsakorn oltre al catanese Ivan Messina e alla nostra Ilaria D’Anna. Ma attendiamo numeroso il pubblico a sostenere la squadra fin dal primo fischio, sabato».
Grinta e passione
«È ancora troppo presto per compiere valutazioni sul campionato. L’errore che non dobbiamo commettere è quello di caricarci di aspettative rispetto allo scorso anno. A muoverci è davvero la passione – ha raccontato l’atleta Ivan Messina – che ripaga della fatica e del risveglio con tanti dolori. E quella ci spinge a lavorare, che ci unisce nell’impegno in campo e fuori per diventare un vero gruppo».