Sezioni
19/05/2025 ore 14.00
Sport

Reggio capitale del Basket giovanile, 16 squadre provenienti da tutta Italia alla conquista dell'Anello Jr. Nba Fip Schools League

In gara anche l'ic Cassiodoro-Don Bosco/Chicago Bulls e l’Ic De Amicis-Bolani /Golden State Warriors della città dello Stretto a rappresentare la Calabria. Oggi pomeriggio al palaBotteghelle la cerimonia di benvenuto alla presenza di Neal Meyer per Nba, dell'ex Azzurra Francesca Zara, e del presidente Fip Calabria, Paolo Surace
di Anna Foti

La città calcata da Manu Ginobili e da Joe Bryant (con il piccolo Kobe) con la maglia della maglia della Viola Reggio Calabria, si prepara a ospitare la finale della settima edizione della Jr NBA FIP Schools League, il torneo scolastico targato Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) e la National Basketball Association (NBA). Quest’anno si deciderà in riva allo Stretto chi vincerà il prestigioso l’Anello Jr. NBA FIP Schools League.

Reggio Calabria, già capitale del basket internazionale lo scorso febbraio con la sfida tra Italbasket e Ungheria in occasione dell’ultimo ciclo di qualificazioni agli EuroBasket 2025, diventa adesso capitale del basket giovanile, ospitando le squadre di 16 scuole protagoniste del Final Event. Si sfideranno, con l’emozione di indossare le prestigiose jerseys delle franchigie americane, quasi 200 giovani cestisti fra gli 11 e i 14 anni provenienti da tante regioni d’Italia. Con la Calabria anche Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria, Puglia e Veneto.

Il programma e gli ospiti

Organizzato con il supporto del comitato regionale Fip Calabria, il Final Event al via oggi pomeriggio con la cerimonia di benvenuto presso il palazzo dello Sport Gianfranco Benvenuti di via Botteghelle alle ore 16:30. Le 16 squadre saranno accolte dal vicepresidente NBA Head of Basketball Operations Europe & Middle East, Neal Meyer, dall’ex Azzurra (133 presenze in Nazionale) ed ex WNBA (34 presenze con le Seattle Storm), oggi head coach dell’AS VelcoFin Interlocks Vicenza in Serie A2, Francesca Zara, e naturalmente dal presidente del comitato Regionale Fip Calabria, Paolo Surace.

Domani, 20 maggio, mattinata conclusiva del Final Event, alla presenza dell’ex Capitano Azzurro (203 presenze in Nazionale) ed ex NBA (55 presenze fra Detroit Pistons e Boston Celtics) ed attuale coordinatore delle attività del settore Squadre Nazionali maschili, Gigi Datome.

Le città

Ecco le città e le 16 squadre vincitrici dei 16 tornei cittadini che compongono la Jr. NBA FIP Schools League 2025: Ancona, Ascoli Piceno e Fermo, Bari, Firenze, Genova, Matera, Milano, Napoli, Perugia, Pescara e Chieti, Livorno, Reggio Calabria, Roma, Trani e Barletta, Trieste, Venezia. La rinuncia alla partecipazione della squadra vincitrice del torneo di Genova ha dato spazio nel torneo all’Ic De Amicis-Bolani /Golden State Warriors, seconda squadra classificata del torneo di Reggio Calabria. Essa gareggerà con la prima classificata ic Cassiodoro-Don Bosco Reggio Calabria/Chicago Bulls. Ecco le due squadre reggine che rappresenteranno la Calabria.

Tre campi da gioco

Queste le 16 squadre: Girone A Ic D’assisi-n. Amore/Atlanta Hawks; ic Massari Galilei Bari/Philadelphia 76ers; ic Campi Elisi Trieste/S.Antonio Spurs; ic Ippolito Nievo San Donà di Piave/Miami Heat; Girone B Ic Spoleto/Atlanta Hawks; ic Baldassarre Trani/Portland Trailblazers; ic Massimiliano Guerri Firenze/Brooklyn Nets; ic Quartieri Nuovi Ancona/Golden State Warriors; Girone C Ic Publio Vibio Mariano/Philadelphia 76ers; ic Pascoli Matera/Detroit Pistons; ic Nardi P.S. Giorgio/New York Knicks; ic De Amicis-Bolani Reggio Calabria/Golden State Warriors; Girone D ic Morante-Filzi Milano/Toronto Raptors; ic Carducci Livorno/Charlotte Hornets; ic Chieti 1 / Orlando Magic; ic Cassiodoro-Don Bosco Reggio Calabria/Chicago Bulls.

Il torneo e i campi

Le 16 squadre sono state divise in 4 Gironi da 4 squadre ciascuna. Nella prima fase odierna ogni squadra giocherà nell’ambito del girone assegnato le gare di Qualificazione. Al termine della fase di Qualificazione si otterrà una classifica finale di girone dal primo al quarto posto. Nella seconda fase del Final Event che si svolgerà domani mattina 20 maggio, si giocheranno Semifinali e Finali fra le squadre qualificatesi nella stessa posizione nella prima fase del torneo.

Ecco i campi di gioco: Campo A: palazzo dello Sport Benvenuti, via Botteghelle; Campo B: palazzo dello Sport Benvenuti, via Botteghelle; Campo C: PalaCalafiore, via vecchia provinciale Pentimele (solo oggi); Campo D: palestra Boccioni, viale Messina, che si trasformerà in un vero e proprio villaggio Nba.

Una storia iniziata a Roma nel 2016

L’ingresso della Jr. NBA FIP il basket entra nelle scuole secondarie di primo grado, con un torneo snello (partite di 10 minuti, sempre almeno una bambina in campo, le uscite in orario curriculare sono al massimo 5 per tutto l’anno scolastico) e con la distribuzione gratuita dei bellissimi kit di gioco, risale al 2016. In quell’anno a Roma fu organizzato il primo, ed allora unico, torneo cittadino che subito riuscì a intercettare 30 scuole della Capitale. Da allora, con uno stop di tre anni nel post pandemia, l’appuntamento è diventato annuale e nazionale.

Ecco l’Albo d’Oro Jr. NBA FIP Schools League:

2025 –

2024 – Scuola Media Statale Massimiliano Guerri -Reggello (FI) / Oklahoma City Thunder

2023 – Denver Nuggets/IC. Campi Elisi Trieste

2019 – Sacramento Kings/San Carlo Milano

2018 – Chicago Bulls/IC Giuseppe Impastato Roma

2017 – Los Angeles Lakers/IC Leonardo da Vinci Guidonia

2016 – Oklahoma City Thunder/IC Vibo Mariano Roma