Serie D, il racconto della sedicesima giornata con gli amaranto fermi: Siracusa campione d’inverno
Di Francesco Trimboli – Nella giornata di riposo forzato per la Reggina, il Siracusa difende con successo il primato, imponendosi 1-0 nel big match contro la Vibonese. Una vittoria concreta e ben organizzata, che consente agli uomini di mister Turati di laurearsi campioni d’inverno. Decisivo il gol di Di Grazia, che, a pochi passi da Brusca, lo supera con un tocco morbido e preciso. La Vibonese, come la sua illuminazione, si accende a tratti.
Vittoria anche per la Scafatese, che domina il match contro il Città di Sant’Agata. I campani si sbloccano grazie a un colpo di testa di Albadoro, su assist di Foggia da calcio d’angolo. Il raddoppio arriva con un’azione magistrale: Palmieri non sbaglia a tu per tu con il portiere e sigla il 2-0. La Scafatese ha il controllo del gioco, ma su un’azione rocambolesca, il Città di Sant’Agata accorcia le distanze con il gol di Pussetto. Nella ripresa, però, è ancora dominio gialloblù. Il match si chiude al 52’, quando Potenza sigla con un gran inserimento e un potente tiro che batte Minguzzi. La Scafatese conserva così salda la seconda posizione in classifica.
Il Sambiase tiene il passo e vince 2-1 contro il Paternò, conquistando la quinta vittoria consecutiva che gli consente di superare la Reggina in classifica. Ferraro e Zerbo firmano il successo, mentre per il Paternò va a segno Guida.
La Nissa torna alla vittoria, battendo 1-0 l’Akragas al Tomaselli. La squadra di mister Campanella, nonostante le difficoltà, sblocca la partita al 90’ grazie a un angolo di Rotulo e un colpo di testa vincente di Samake.
Dopo l’impresa della scorsa settimana contro la Scafatese, l’Igea Virtus perde di misura contro il Ragusa. I giallorossi vanno due volte in svantaggio, con i gol di Tagliarino e Ahmetaj per il Ragusa, ma riescono a pareggiare in entrambe le circostanze con Curro e Trombino. Tuttavia, al minuto 82’, Ejjaki firma il gol della vittoria per il Ragusa, che conquista il sesto risultato utile consecutivo.
Il Locri, dopo l’esonero di mister Cozza, torna alla vittoria con un 2-0 contro l’Enna. Mister Zito inizia la sua avventura sulla panchina amaranto nel migliore dei modi, grazie alle reti di Leveque e Reis, che piegano la resistenza della squadra siciliana, nonostante la buona prestazione degli uomini di mister Pagana.
Il Pompei vince all’ultimo respiro contro il Licata, meritando i tre punti. La squadra di mister Esposito spreca numerose occasioni e viene beffata dal Licata che passa in vantaggio con un gol di Calogero, che infilza Rizzuto. Il Pompei rimonta su calcio d’angolo: Troest colpisce di testa e pareggia. Dominio totale della squadra campana, che conquista la vittoria all’ultimo respiro con gol di Puntoriere.
Infine, bella partita tra Sancataldese e Acireale, terminata in un pareggio giusto. La Sancataldese, due volte in vantaggio con le reti di Paladini e Montaperto, si fa rimontare per due volte dai gol di Mokolu. Un equilibrio che ha caratterizzato l’intera partita, con il risultato che rispecchia fedelmente quanto visto in campo.
Si conclude così la sedicesima giornata di Serie D, con tutti gli occhi puntati sul risultato di Castrumfavara-Reggina. Gli uomini di mister Trocini sono chiamati a vincere, dopo le vittorie di Siracusa, Scafatese e Sambiase, per non perdere terreno in un campionato che si fa sempre più interessante. La stagione 2024-2025 della Serie D, infatti, continua a regalare emozioni, mantenendo un equilibrio perfetto e un’incertezza totale su chi possa davvero prevalere. Il campionato è apertissimo e ogni partita può rivelarsi decisiva.