Sul lungomare di Catona la quinta tappa del Campionato nazionale Marecross dedicata a Carmelo Ferrante
Sport, memoria e rispetto per l’ambiente: cento piloti in gara sulla spiaggia per l’evento organizzato dall'ASD Sand Riders Reggio Calabria
Una giornata di sport, memoria e rispetto per l’ambiente ha animato oggi il lungomare di Catona, teatro della quinta tappa del Campionato Nazionale Marecross, dedicata al compianto Carmelo Ferrante, appassionato sportivo prematuramente scomparso.
L’evento, organizzato dall’ASD Sand Riders Reggio Calabria, ha visto la partecipazione di circa cento piloti provenienti da diverse regioni del Sud Italia, regalando al numeroso pubblico uno spettacolo di adrenalina e tecnica direttamente sulla spiaggia. Curiosi e appassionati hanno affollato il lungomare, contribuendo a creare un’atmosfera di festa e condivisione.
Grande attenzione è stata riservata alla tutela ambientale: l’uso di tappetini sottomoto e l’adozione di misure tecniche specifiche hanno garantito che l’attività sportiva si svolgesse senza rischi per sabbia e mare, dimostrando come competizione e rispetto per la natura possano convivere.
Vincenzo Campisi, segretario dell’associazione organizzatrice, ha sottolineato il significato affettivo della manifestazione: «Abbiamo deciso di dedicare questa gara al nostro amico Carmelo, che ha condiviso con noi la passione per il motocross. È un sogno che diventa realtà, frutto dell’impegno e della collaborazione di un gruppo di amici uniti dalla stessa passione. Reggio Calabria merita eventi sportivi di questo livello, capaci di valorizzare il territorio e coinvolgere la cittadinanza».
Campisi ha poi aggiunto: «Per noi è un traguardo importante: abbiamo trasformato una passione in un progetto concreto, realizzato con impegno e dedizione. Ci auguriamo che questa sia solo la prima di molte edizioni, destinate a crescere nel tempo».